CHIRURGIA COMPUTERIZZATA 3D

Una procedura innovativa che permette di eseguire in anteprima, sfruttando un sofisticato programma per computer e un’adeguata TC Cone Bean dentale, comunemente ed erroneamente chiamata TAC, l'intervento chirurgico direttamente sul computer, riducendo in questo modo sia i tempi che gli eventuali rischi.
VANTAGGI PER IL PAZIENTE
- Tempi di esecuzione ridotti del 50-60%, sia il paziente che il chirurgo si stancano di meno.
- Non viene utilizzato il bisturi, almeno nel 90% dei casi, intervento non invasivo.
- Non vengono eseguiti punti di sutura, ciò comporta un decorso post-operatorio decisamente meno traumatico, senza gonfiore e/o dolore, inoltre la successiva seduta per toglirere i punti di sutura viene eliminata, con conseguente risparmio di tempo.
- Avendo eseguito in precedenza l'intervento chirurgico in modo virtuale direttamente sul computer,il risultato diventa con una predicibilità ottimale.
Dove si può impiegare la Chirurgia Computerizzata 3D
Il caso "principe" per utilizzare la tecnologia che permette di eseguire la pianificazione chirurgica computerizzata 3D è senza dubbio l'inserimento degli impianti dentali per sostituire dei denti mancanti, ma anche altri casi chirurgici sono avvantaggiati con l'utilizzo di tale tecnologia.
CASI PER LA CHIRURGIA COMPUTERIZZATA 3D
Durante un intervento di chirurgia implantare computerizzata, tramite una nuova tecnica, si può realizzare un rialzo di seno per via crestale.
Questa tecnica si basa su una serie di frese e stop, disegnate per ottenere l'apertura del pavimento del seno mascellare, consentendo di rialzare in modo atraumatico e graduale la membrana di rivestimento fino a un’altezza di 5-10 mm oltre la situazione iniziale, con un’altissima percentuale di successi.